Italian first edition 1959

gemello biovulare

Capitolo 6 • Fecondità e fertilità

Section: 606 • Reference number: 5

Main entry(ies)

  • gemello bicoriale
  • gemello biovulare
  • gemello eterologo

Secondary entry(ies)

  • bicoriale / gemello —
  • biovulare / gemelli —
  • eterologo / gemello —

Term in context

Si parla di parto semplice1 (cfr. 603-4) quando il nato (601-3*) è uno solo, e di parto plurimo2, o di parto multiplo2, in caso diverso. I nati da parto plurimo sono detti gemelli3: si distingue fra gemelli monovulari4, o gemelli monocoriali4, o gemelli omologhi4, i quali derivano da un unico uovo (602-3), e gemelli biovulari5, o gemelli bicoriali5, o gemelli eterologhi5, che derivano da uova distinte.

Footnotes

1 Quando i parti sono classificati come semplici, doppi, tripli, ecc., si dice che lo sono secondo il genere del parto.

2 Si distingue ulteriormente fra parto doppio (parto Trigemino), parto triplo (parto trigemino), parto quadruplo (parto quadrigemino) e parto quintuplo (parto quinquigemino), a seconda che il numero dei nati sia di due, tre, quattro, cinque, rispettivamente. La qualifica di parto gemellare deve essere riservata ai parti doppi.

3 gemello, agg. e s.m. — gemellare, agg. — gemellipara, s.f.: la donna che ha un parto gemellare. Si dice gravidanza gemellare una gravidanza in cui la donna porti gemelli.
In senso stretto ed usuale la parola gemelli indica i prodotti di un parto bigemino; in senso lato, comprensivamente, i prodotti di un parto plurimo qualsiasi.

4 Normalmente i gemelli monovulari sono anche monocoriali, cioè in un unico chorion, e da qui discende l’uso dei due termini come sinonimi; ma in casi eccezionali questo può non accadere.

5 Si usa anche l’espressione gemelli pluriovulari.

Read on Demopædia

Corresponding terms in others editions

Arabic first edition

Czech first edition 1965

German first edition

English first edition 1958

Spanish first edition 1959

French first edition 1958

Polish first edition 1966

Portuguese first edition

Russian first edition 1964

Serbo-Croatian first edition